Onofri Crescenzio

Titolo Paesaggio Autore Onofri Crescenzio Tecnica Olio su tela Anno Fine del XVII secolo Dimensione cm 29 x 30 Note La tela si riconduce al pittore Crescenzo Onofri, in virtù [...]

Napoletana Scuola

Titolo Maschera di satiro con le corna Autore Napoletana Scuola Tecnica Olio su rame Anno Fine del XVIII secolo Dimensione Ø cm 20 Note La vivace immagine narrativa del dipinto [...]

Romana Scuola

Titolo Paesaggio con figure Autore Romana Scuola Tecnica Olio su tela Anno XVII secolo Dimensione cm 30 x 48,5 Note ll dipinto presenta un ampio paesaggio di gusto prettamente romano, [...]

Svezia Scuola

Titolo Portadocumenti Autore Svezia Scuola Tecnica Legno scolpito Anno Inizio del Novecento Dimensione cm 60 x 58 Note Portadocumenti "Roll top desk" in legno di pino qualificato da una calatoia [...]

Inglese Scuola

Titolo Scrittoio da viaggio Autore Inglese Scuola Tecnica Legno scolpito Anno Periodo Regina Vittoria Dimensione cm 50 x 25 Note Scrittoio da viaggio in legno di noce con applicazioni in [...]

Fiamminga Scuola

Titolo Bevitore di birra Autore Fiamminga Scuola Tecnica Olio su rame Anno XIX secolo Dimensione cm 17,5 x 15 Note L'attenzione ai dettagli restituisce un ritratto assai esaustivo dei tipi [...]

Napoletana Scuola

Titolo Acquasantiera in bronzo dorato Autore Napoletana Scuola Tecnica Bronzo dorato Anno XIX secolo Dimensione cm 26 x 14 Note Acquasantiera di forma sagomata in bronzo dorato, fuso e sbalzato, [...]

Gramiccia Lorenzo

Titolo Vergine Immacolata Autore Gramiccia Lorenzo Tecnica Olio su tela Anno Fine del XVIII secolo Dimensione cm 30 x 19 Note Lorenzo Gramiccia, Roma 1702 - Venezia 1795, vissuto lungamente [...]

Meldolla Andrea

Titolo Diana e Atteone Autore Meldolla Andrea Tecnica Olio su tela Anno Inizio del XVII secolo Dimensione cm 77 x 97 Note L'opera ha un riferimento collezionistico ad Andrea Meldolla [...]

Preda Carlo

Titolo Sacra Famiglia Autore Preda Carlo Tecnica Olio su tela Anno Fine XVII secolo Dimensione cm 73 x 98 Note Ringraziamo il prof Malagutti per aver riferito l'opera alla mano [...]