Emiliana Scuola

Titolo Madonna con Bambino Autore Emiliana Scuola Tecnica Olio su tela Anno XVIII secolo Dimensione cm 100 x 76 Note L'artista dell'opera sembra riconducibile alla Scuola Emiliana, plausibilmente attivo attorno [...]

Francese Scuola

Titolo Tempesta sedata Autore Francese Scuola Tecnica Olio su tela Anno Inizio del XVIII secolo Dimensione cm 52 x 70 Note "Essendo poi salito su una barca, i suoi discepoli [...]

Venanzi Giovanni

Titolo Adorazione dei pastori Autore Venanzi Giovanni Tecnica Olio su tela Anno 1696 Dimensione cm 102 x 150 Note La tela è un'importante testimonianza della produzione di Giovanni Venanzi, firmata [...]

Fiamminga Scuola

Titolo Cristo portacroce Autore Fiamminga Scuola Tecnica Olio su tela Anno XVI secolo Dimensione cm 66 x 45 Note Il dipinto raffigura il Cristo portacroce, una delle immagini più celebri [...]

Russa Icona

Titolo Sinassi di Santi Autore Russa Icona Tecnica Tempera su tavola Anno XIX secolo Dimensione cm 31 x 27 Note L'icona qui da noi proposta, tempera su tavola dipinta e [...]

Bolognese Scuola

Titolo Crocifisso Autore Bolognese Scuola Tecnica Scultura Anno XIX secolo Dimensione cm 125 x 100 x 20 Note La cartapesta fu fiorente a Bologna, dove era attivo lo scultore Angelo [...]

Lombarda Scuola

Titolo Madonna addolorata Autore Lombarda Scuola Tecnica Olio su tela Anno XVII secolo Dimensione cm 31,5 x 25 Note Opera devozionale, che riprende la consueta iconografia della Vergine Addolorata, dove [...]

Varotari Alessandro

Titolo Venere dormiente Autore Varotari Alessandro Tecnica Olio su tela Anno XVII secolo Dimensione cm 90 x 118 Note I caratteri di stile esibiscono subito i caratteri della scuola veneta [...]

Verona Scuola

Titolo Madonna con Bambino e vescovo Autore Verona Scuola Tecnica Olio su tela Anno XVIII secolo Dimensione cm 45 x 33,5 Note L'opera qui a tergo, sicuramente uno studio probabilmente [...]

Polazzo Francesco

Titolo Sant'Antonio con Gesù Bambino Autore Polazzo Francesco Tecnica Olio su tela Anno XVIII secolo Dimensione cm 62 x 52 Note Ringraziamo sentitamente la Dr. Federica Spadotto per aver riferito [...]