Venanzi Giovanni

Titolo

Adorazione dei pastori

Autore

Venanzi Giovanni

Tecnica

Olio su tela

Anno

1696

Dimensione

cm 102 x 150

Note

La tela è un’importante testimonianza della produzione di Giovanni Venanzi, firmata e datata 1696 sulla culla, artista pesarese allievo di Guido Reni e Simone Cantarini, attivo nella città natale e dal 1650 a Parma alla corte di Ranuccio Farnese. ma probabilmente chiamato dai padri teatini, per i quali eseguì numerose opere. Altri suoi committenti furono i carmelitani e i principi Meli-Lupi di Soragna. Poche sono le notizie biografiche e sulla sua attività precedente e successiva il soggiorno a Parma. La tela in esame esibisce un lessico marchigiano, ricco di reminiscenze classiciste e di Sassoferrato, ma non mancano altresì pacate note realistiche e accenti più moderni e aggiornati bolognesi

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!