Scuola Veneta
Titolo
Santo Vescovo
Autore
Scuola Veneta
Tecnica
Scultura in legno
Anno
XVIII secolo
Dimensione
cm 45 x 11 x 10
Note
Probabilmente raffigurante S. Nicola e in origine dotata di pastorale, questa scultura in legno di noce di santo vescovo si inserisce nel contesto della statuaria lignea dell’Italia del nord, con specifici riferimenti all’area veneta. a statua raffigura il Santo Vescovo in posizione eretta e frontale con il capo girato verso destra coperto dalla mitra; il volto incorniciato dalla lunga barba fluente; la spalla destra leggermente sollevata rispetto all’altra nell’atto di portare la mano sul petto, mentre il braccio opposto e’ teso lungo il fianco. Indossa una lunga veste, mossa da sottili pieghe e fermata in vita dal cignolo, che lascia intravedere il leggero avanzamento della gamba destra; ed un piviale che gli copre le spalle e si apre sul davanti ricadendo lungo i fianchi