Manieri Carlo

Titolo

Natura Morta

Autore

Manieri Carlo

Tecnica

Olio su tela

Anno

Seconda metà del XVII secolo

Dimensione

cm 50 x 39

Note

Questa raffinata composizione si attribuisce a Carlo Manieri, autore di sontuose nature morte raffiguranti: tappeti, tendaggi, argenterie, fiori e frutti secondo un principio decorativo inaugurato a Roma dal Fioravanti a partire dal quarto decennio del Seicento. Lo stile è caratterizzato dalla tendenza di saturare gli spazi, secondo un modulo scenico usato proprio dal Maltese, autore con cui il nostro è stato spesso confuso. La scoperta di questo autore è abbastanza recente, ma si sa attivo per le principali famiglie romane e titolare di una bottega prolifica, tale da soddisfare le richieste di una clientela sempre più propensa all’ostentazione barocca.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!