
Keil Bernard
Titolo
Il venditore di liquore
Autore
Keil Bernard
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 93 x 70
Note
L’opera qui da noi proposta è stata riferita alla mano di Bernard Keil detto Monsù Bernardo dal prof. Emilio Negro, parere orale. L’artista giunse in Italia dalla natia Danimarca, soggiornò a Venezia dal 1651 al 1654, poi a Bergamo, in Romagna e infine a Roma a partire dal 1656. La sua fortuna critica fu immediata, tanto che fu lodatissimo e i suoi quadri erano richiesti in tutta Europa. Keilhau raffigurò con sensibilità bambocciante personaggi anziani, giovani, contadini e artigiani, colti in semplici gestualità. Sono ritratti di vita quotidiana, dove raramente appaiono protagonisti in abiti eleganti come può accadere nelle composizioni di Michel Sweerts.