Bianchi Mosè

Titolo

Le sorelle Marignani

Autore

Bianchi Mosè

Tecnica

Olio su tavola

Anno

1888

Dimensione

cm 43 x 30

Note

Sul verso autentica della moglie Carolina Bianchi (1888). Pubblicato; “Arte figurativa”, n°1, 01/02 1953, pag. 33. Provenienza; Collezione E. Somarè, Galleria Cerruti (Mi), Cassa di Risparmio (Roma). Catalogo Finarte n° 331, al n° 217 pag. 35.

Firma e datazione al verso. Interessante opera di Mosè Bianchi, figlia di Giosuè, si formò a Brera con Sogni e Bisi, prima di studiare privatamente col Bertini. Esordì nelle Esposizioni di Brera con soggetti storici, cercando poi soluzioni cromatiche e compositive più vivaci, approdando a soggetti di gusto aneddotico con cui conquistò il mercato. Fu a Firenze e Roma, quindi a Parigi, in contatto con Goupil. Dal 1879 si dedicò alla pittura di paesaggio, con vedute chioggiotte e milanesi, quindi paesaggi di Gignese.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!