Ghisolfi Giovanni

Titolo

Capriccio con statua, bassorilievo, tempio corinzio e figure

Autore

Ghisolfi Giovanni

Tecnica

Olio su tela

Anno

seconda metà del XVII secolo

Dimensione

cm 66 x 49

Note

L’opera in esame è riferibile al pittore milanese Giovanni Ghisolfi, che giovanissimo entrò nella bottega dello zio Antonio Volpino. Trasferitosi a Roma, nel 1650, eseguì molti quadri con vedute della città eterna e di rovine di antichi templi, specializzandosi nel capriccio architettonico. La nostra oepra evidenzia questi particolari e ci mostra come Ghisolfi tratti lo sfondo con una cromia argentea scura. A Roma collaborò con A.Busca e Salvator Rosa prima di rientrare in Lombardia nel 1661. Questa propensione paesistica e archeologica rivelo’ presto un’intima vena classicista, contrassegnata da eleganti equilibri compositivi costituiranno un precedente essenziale per il Panini.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!