
Bianchi Isodoro
Titolo
Allegoria di putti
Autore
Bianchi Isodoro
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 75 x 98
Note
Durante i suoi soggiorni romani, il cardinal Maurizio di Savoia, fratello del futuro duca Vittorio Amedeo I, manifestò uno spiccato interesse per il classicismo emiliano e per le raffiguranzioni di amorini, commissionando ai celebri pittori come ad Albani, Reni, Domenichino, ai veneti Orbetto e Padovanino. La fortuna a Torino di tali raffigurazioni fu immediata, influenzando il programma decorativo. Nel corso del Settecento l’uso di affidare a putti messaggi allegorici si diffonde ulteriormente, come testimonia anche l’opera qui da noi proposta.