
Joli Antonio
Titolo
Marina
Autore
Joli Antonio
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVIII secolo
Dimensione
cm 40 x 65
Note
L’opera qui a tergo reca la scheda del prof. Giancarlo Sestieri e la riferisce a Antonio Joli, Modena 1700 – Napoli 1777. Vedutista, scenografo, creatore di paesaggi ideati e fantastici, sintetizza la figura dell’artista moderno, versatile, di gusto e con frequentazioni cosmopolite. Durante la sua carriera soggiornò a Venezia, Roma, Napoli, Londra, Madrid e l’opera qui presentata conferma quella sua indole fantastica che lo rese famosissimo quale creatore di sontuose scenografie per i principali teatri europei. La sua arte risente degli esempi di Giovanni Paolo Pannini, Piacenza 1691 – Roma, 1765, in modo particolare quando si cimenta con il genere del capriccio e questo scorcio ideale con edifici e rovine classiche