Piemonte Scuola

Titolo

Allegoria della primavera

Autore

Piemonte Scuola

Tecnica

Olio su tela

Anno

Fine XVII secolo

Dimensione

cm 75 x 95

Note

Già attribuito ad un’artista piemontese, la composizione ricorda l’allievo di Pietro Paolo Rubens, Theodoor Van Thulden, Hertogenbosch, 1606 – 1669, che si trasferì a Parigi, dove fu influenzato dal manierismo di gusto di Primaticcio e dall’arte italianizzante. Rientrato ad Anversa, nel 1653, collaborò con Rubens ad allestire gli apparati trionfali per l’ingresso del cardinale e, successivamente, nel 1636, lavorò alla decorazione della Torre de la Parada. Nel 1643 si stabilì a Oirschot e poi a ‘s-Hertogenbosch, dedicandosi a dipingere dipinti religiosi e scene allegoriche e mitologiche come Perseo libera Andromeda del 1664 custodito al Museo di Belle Arti di Nancy ed eleganti composizioni galanti.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!