Veneta Scuola

Titolo

Martirio di San Lorenzo

Autore

Veneta Scuola

Tecnica

Anno

XVII secolo

Dimensione

cm 18 x 24

Note

Il dipinto raffigura San Lorenzo mentre subisce il martirio bruciato su una graticola. La notte di San Lorenzo è tradizionalmente associata al fenomeno delle stelle cadenti, evocative dei carboni ardenti su cui il santo è stato martirizzato. L’opera è per tradizione collezionistica attribuito a Pasquale Ottino, Verona 1578 – 1630 e i caratteri di stile e scrittura supportano l’origine veneta dell’autore. Il modello illustrativo della composizione si può individuare nelle creazioni correggesche e in quella tradizione di scene a lume di notte tipiche della cultura pittorica lombardo-veneta. Nel nostro caso, quanto mai appropriata è la scelta del supporto, che consente una naturale mimesi dell’ambientazione notturna e il miglior risalto dei contrasti cromatici e di luce.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!