
Galli Ferdinando
Titolo
Capriccio architettonico
Autore
Galli Ferdinando
Tecnica
Olio su tavola
Anno
Inizio del XVIII secolo
Dimensione
cm 140 x 112
Note
Databile al XVIII secolo, il dipinto in esame riflette quel sentimento fantasioso che nel corso del XVIII secolo generò una precisa linea di gusto in tutta Europa, con iconografie e citazioni generalmente desunte o ispirate dall’architettura classica. I caratteri di stile riflettono un sentire eroico, fantastico e letterario che facilmente declina al pittoresco, ideali quindi per la creazione di scenografie teatrali o dipinti influenzati dalla moda del Grand Tour. I Bibiena furono una famiglia di artisti attiva in campo artistico per oltre 150 anni e la loro fama fu straordinaria, realizzando opere di pittura, architetture e logicamente scenografie per i principali teatri d’Europa