
Emilia Scuola
Titolo
San Giuseppe
Autore
Emilia Scuola
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 101 x 77
Note
Il dipinto presenta una notevole forza espressiva, dettata da un incisivo naturalismo. Il sapore caravaggesco è nondimeno modulato da una luminosità atta a cogliere i minimi dettagli, basti osservare la cruda descrizione delle rughe, delle ombre degli occhi e il realismo delle mani. Questi dettagli sembrano suggerire un’origine non italiana dell’autore, che nell’insieme evoca memorie alla Georges de La Tour o dei fratelli Le Nain, indicando quale possibile area culturale la Francia e che il pittore ben conosca i maestri qui citati. C’è da dire però che ogni brano dell’opera rimanda l’attribuzione ad carraccesca e lanfranchiana, ad un’artista vicino a Camillo Gavassetti, Modena 1596 – Reggio Emilia 1630, attivo nel territorio padano