Romana Scuola

Titolo

Madonna entro ghirlanda di fiori

Autore

Romana Scuola

Tecnica

Olio su tela

Anno

XVII secolo

Dimensione

cm 118 x 88

Note

La ghirlanda di fiori entro cui inscrivere soggetti sacri è un tema di origine fiamminga, ma poi diffusosi anche in Italia. A Roma i primi esperimenti in tal senso sono da ricondurre a Giovanni Stanchi e a Mario Nuzzi, detto Mario dei Fiori. La tela qui a tergo sembra prodotta nell’ambito della scuola romana, probabilmente da un artista ispirato da Mario dei Fiori. Il livello qualitativo è alto, come si può notare dall’etereo naturalismo, il pittore sembra debitore alla cultura fiamminga. A ulteriore prova della collocazione romana dell’artista, si consideri che il mezzo busto della Vergine si rifà a una invenzione di Carlo Maratta diffusa anche per mezzo delle incisioni

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!