
Bolognese Scuola
Titolo
Maria Maddalena
Autore
Bolognese Scuola
Tecnica
Olio su tela
Anno
Fine XVII secolo
Dimensione
cm 76 x 56,5
Note
Di scuola bolognese, l’opera riproduce una delle iconografie più celebri, Maria Magdala, una tra le poche a poter assistere alla crocifissione, che divenne la prima testimone oculare e la prima annunciatrice dell’avvenuta resurrezione. La tela di evidente carattere bolognese, i cui aspetti di stile e scrittura suggeriscono l’attribuzione a Lorenzo Pasinelli, Bologna 1629 – Bologna 1700, ci mostra un gusto che attinge indirettamente al linguaggio classico di Guido Reni, grazie agli studi giovanili intrapresi presso due dei suoi migliori seguaci, Cantarini.