
Romana Scuola
Titolo
Sant’Agnese
Autore
Romana Scuola
Tecnica
Olio su rame
Anno
Inizio del XVIII secolo
Dimensione
cm 22 x 17,5
Note
L’opera qui a tergo, raffigurante Sant’Agnese con un agnello, simbolo del candore e del sacrificio, riflette stilemi della scuola romana e una già settecentesca, in cui il compassato classicismo capitolino si modula con delicatezza sugli esempi del Rococò, come si osserva a esempio nelle opere di Giuseppe Bartolomeo Chiari, Roma 1654 – 1727. La tipologia dei volti e le stesure, infatti, pongono l’artista quale candidato attributivo più convincente. Chiari fu il migliore tra gli allievi di Carlo Maratti e sin dalle prime opere possiamo ravvisare in lui l’indole rocaille, per delicatezza cromatica e impostazione narrativa.