
Spera Clemente
Titolo
Le tentazioni di Sant’Antonio
Autore
Spera Clemente
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVII secolo
Dimensione
Ø cm 69
Note
ll dipinto raffigura uno scenario di rovine classicheggianti con Sant’Antonio nel deserto e i diavoli tentatori, e lo stile gustosamente rococò e la tipologia scenica conducono a riconoscere quale autore Clemente Spera, Novara 1661 – Milano 1730. L’artista, che deve la sua celebrità contemporanea per aver collaborato con Alessandro Magnasco realizzando i fondali scenici presenti nelle sue tele, è tuttavia criticamente da rivalutare quale maestro autonomo e assai apprezzato dalla committenza milanese dell’epoca. Agli anni ’80 del Seicento si fa generalmente risalire il suo arrivo nella capitale lombarda e la sua attività di ruinista influenzato da Giovanni Ghisolfi. Nella nostra tela se ne deve evidenziare la qualità