
De Lisi Benedetto
Titolo
Tenerezze
Autore
De Lisi Benedetto
Tecnica
Scultura in bronzo
Anno
fine XIX secolo
Dimensione
cm 18 x 20
Note
Firma e marchio fonderia Laganà Dopo la formazione in patria, fu a Napoli e Roma, prima di rientrare a Palermo nel 1859. Fu attivo come ritrattista, eseguì busti e monumenti funerari, esponendo due sculture in marmo alla Prima Esposizione Italiana di Firenze del 1861. Fu maestro di Ugo, Civiletti e Trentacoste prima della sua prematura scomparsa.