
Dall’Oca Bianca Angelo
Titolo
Profilo di fanciulla
Autore
Dall’Oca Bianca Angelo
Tecnica
Olio su tavola
Anno
Dimensione
cm 46 x 28
Note
Firma e data in alto; a retro dedica Splendida opera di Angelo Dall’Oca Bianca, caposcuola della pittura veronese dell’Ottocento. Frequentò l’Accademia Cignaroli, poi si trasferisce a Venezia, dove entra nello studio di Favretto. Esordì nel 1877 all’Esposizione di Brera, prendendo poi parte alle principali mostre del suo tempo. A fine secolo si avvicinò al Divisionismo, prima del trasferimento a Roma dove fu in contatto con Michetti, D’Annunzio, e ricevette varie commissioni dalla Regina Margherita. Fu presente varie volte alle Biennali di Venezia.