
Hoecke Jan Van
Titolo
Deposizione
Autore
Hoecke Jan Van
Tecnica
Olio su tela
Anno
Fine del XVII secolo
Dimensione
cm 110 x 92
Note
ll dipinto è indubbiamente influenzato dalle famose Deposizioni realizzate da Antoon van Dyck al Museo di Belle Arti di Anversa e dalle incisioni di Paulus Pontius. Jan Van Den Hoecke si formò nella bottega paterna e con Rubens da cui apprese le influenze stilistiche e il gusto italianizzante. Certamente tra il 1635 e il 1644 è documentata la sua presenza a Roma e tra il 1644 e il 1647 a Vienna. In Italia l’artista ebbe modo di studiare le opere di Guido Reni, Domenichino, Poussin, Andrea Sacchi. Durante la maturità il suo stile si modulò sugli esempi delle composizioni di van Dyck. L’interpretazione pittorica della tela in esame, infatti, è pienamente vandichiana.