
Carpioni Giulio
Titolo
Baccanale di putti
Autore
Carpioni Giulio
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 55 x 45
Note
La tela documenta una elegante testimonianza pittorica di un’artista veneto dell’età barocca e attivo sicuramente tra Venezia e Vicenza in ambito di Giulio Carpioni, Venezia 1613 – Verona 1678. Artista formatosi sul classicismo della tradizione veneziana si confrontò con il tenebrismo di Ruschi, e il caravaggismo interpretato da Nicolas Regnier e Carlo Saraceni, ma anche con le esperienze veronesi del Turchi, del Bassetti, dell’Ottino e quegli influssi neoveneti d’ascendenza romana diffusi dal Poussin e Pietro Testa. La tela in esame risente risente ancora del tenebrismo lagunare, anche se mediato dal chiarismo del Padovanino e i sentimenti arcadici di ascendenza tizianesca.