Cozza Francesco
Titolo
Madonna orante
Autore
Cozza Francesco
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 65 x 49
Note
L’opera qui a tergo è riferibile alla maturità di Francesco Cozza, Stignano 1605 – Roma 1682 svolse la sua attività a Roma, in principio come allievo e collaboratore di Domenichino, dal quale assimilò i tratti distintivi del classicismo bolognese. Affrancatosi dal maestro nel 1631 e iniziata un’autonoma carriera, la sua arte fu precocemente apprezzata, come testimoniano Giovan Battista Passeri e Leone Pascoli che lo stimarono ‘intelligente e studioso’. Nel 1648 si attesta la sua adesione alla Congregazione dei Virtuosi del Pantheon e i rapporti con Gregorio Preti, fratello di Mattia e membro della medesima istituzione. Tra il 1637 e il 1641 l’artista soggiornò a Napoli