Fracanzano Cesare

Titolo

Baccanale

Autore

Fracanzano Cesare

Tecnica

Olio su tela

Anno

1630/40 circa

Dimensione

cm 36 x 51,5

Note

La fresca tela dispiega, su un delicato paesaggio dai toni alquanto chiari, posto sul margine destro, una rappresentazione dai marcati connotati erotici, avente come figure principali due Satiri nell’atto di sedurre una giovane donna distesa; a corollario troviamo alcuni leggiadri e giocosi Amorini, alcuni dei quali intenti ad asportare da un tino dei grappoli d’uva. L’opera, pubblicata da Achille della Ragione nel Catalogo Generale di Cesare Fracanzano, è rappresentativa del gusto barocco che si diffonde nella pittura napoletana tra gli anni Trenta e Quaranta del Seicento. Fracanzano, attivo a Napoli, denota netti richiami con le opere mature di Massimo Stanzione e con la “fase barocca” di Ribera

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!