Carelli Consalvo

Titolo

Scena di pesca a Napoli

Autore

Carelli Consalvo

Tecnica

Olio su tavola

Anno

1870/1875 circa

Dimensione

cm 35 x 23,5

Note

Provenienza: Galleria Vittoria Colonna, Napoli, 1996; Sotheby’s Paris.

Firma in basso a destra Consalvo Carelli fu uno dei grandi protagonisti della Scuola di Posillipo, allievo del padre Raffaele e dell’inglese Leicht, con grandi committenze italiane e straniere. Fu a Roma, dove frequentò l’Accademia di Francia e conobbe Vernet; fu a Parigi dal 1841 al 1844, poi rientrò a Napoli prima di partecipare alle Cinque Giornate di Milano e conoscere Massimo d’Azeglio. Fu un artista importantissimo, soprattutto paesaggista, che da una parte fu un innovatore ispirato dalle nuove tendenze della Scuola di Posillipo, dall’altra vicino ai modi del padre Raffaele, ancora legato al vedutismo settecentesco. Splendida scena ambientata a Napoli. Opera che fu acquista dalla prestigiosa Galleria Vittoria Colonna a Napoli e transitata poi in un’asta Sotheby’s a Parigi.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!