
veneta Scuola
Titolo
Giuseppe gettato nel pozzo dai fratelli
Autore
veneta Scuola
Tecnica
Olio su tavola
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 32 x 22
Note
“Quando Giuseppe fu arrivato presso i suoi fratelli, essi lo spogliarono della sua tunica, quella tunica dalle lunghe maniche ch’egli indossava, poi lo afferrarono e lo gettarono nella cisterna” (Genesi 37, 12-33). Il dipinto reca un’attribuzione collezionistica a Francesco Maffei, la cui formazione avviene a Vicenza con Alessandro Maganza, guardando altresì i testi della tradizione rinascimentale e in modo particolare del Tintoretto e del Veronese. Trasferitosi a Venezia nel 1638, di notevole importanza furono gli esempi del Fetti, di Jan Liss e Bernardo Strozzi, ma personalissima è la sua l’interpretazione formale e cromatica, decisamente estrosa e fantastica