Fiamminga Scuola

Titolo

Cristo alla colonna

Autore

Fiamminga Scuola

Tecnica

Olio su tela

Anno

Fine del XVII secolo

Dimensione

cm 74 x 61

Note

La tipologia dell’immagine e i caratteri di stile riflettono il gusto delle opere a lume di notte inaugurato dagli artisti caravaggeschi della scuola di Utrecht e che ha quale suo esponente di maggior spicco Gerrit van Honthorst, Gherardo delle Notti 1590-1656, che aveva studiato lo stile di Caravaggio a Roma dal 1610 al 1612 nacque un piccolo cenacolo pittorico nella città di Utrecht, basato sulle innovazioni caravaggesche. Del gruppo entrarono successivamente a far parte anche Dick van Baburen e il Manierista Abraham Bloemaert, allargandone l’influenza alla vicina Haarlem. Le sperimentazioni di questi pittori riguardarono soprattutto l’uso del chiaroscuro e la ritrattistica.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!