Bolognese Scuola

Titolo

Noli me tangere

Autore

Bolognese Scuola

Tecnica

Olio su tela

Anno

XVII secolo

Dimensione

cm 49 x 39

Note

Gesù si rivolge a Maria Maddalena con la locuzione “Noli me tangere”, subito dopo la risurrezione, come esortazione a non indagare, toccandolo, se egli dopo la risurrezione avesse ancora un corpo reale giacché, non essendo ancora risalito al Padre, il suo corpo non poteva non essere reale. La tela presenta una intimistica visione pittorica di gusto squisitamente bolognese, concepita sugli esempi aulici del Rinascimento italiano. L’opera in esame, databile alla seconda metà del Seicento, verosimilmente tra 1670 e 1680, si colloca nella realtà artistica bolognese del Seicento, in quel mondo legato al Classicismo ed alla ricerca del “bello ideale, avvicinandosi ai modi di Ludovico Caracci, con una verve emotiva

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!