Fiamminga Scuola

Titolo

Cena in Emmaus

Autore

Fiamminga Scuola

Tecnica

Olio su rame

Anno

XVIII secolo

Dimensione

cm 40 x 31

Note

Il rame in esame presenta uno stato di conservazione eccellente e reca una tradizionale attribuzione alla scuola di Anversa del XVIII secolo, ma di gusto italianizzante. Molti artisti fiamminghi sono stati documentati a Roma in pieno seicento e presumiamo che il nostro rame si possa ricondurre a questo periodo dell’attività italiana dell’artista, per i valori tonali e nel degradare della luce che avvolge i diversi piani con le figure. Maria e Giuseppe decidono di ottemperare alla legge mosaica che prevede la presentazione del nuovo nato e il rito di purificazione della madre: si recano, dunque, al Tempio di Gerusalemme dove incontrano il vecchio sacerdote Simeone e la profetessa Anna.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!