
Toscana Scuola
Titolo
Giuditta e Oloferne
Autore
Toscana Scuola
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVIII secolo
Dimensione
cm 30 x 30
Note
Le similitudini con le opere di Matteo Bonechi, Firenze 1669-1756, suggeriscono l’attribuzione a questa tela, in modo particolare osservando i profili dei volti e le pennellate, distese in maniera veloce e sfrangiata offrendo risultati di bellissima qualità e peculiari caratteri narrativi. Bonechi si formò a Firenze e fu forse allievo di Giovanni Camillo Sagrestani con cui sovente si confonde. La sua arte caratterizza il rinnovamento pittorico fiorentino del primo Settecento, avvenuto nel corso degli epigoni del secolo precedente grazie a Pietro da Cortona, Luca Giordano e Sebastiano Ricci, influenze a loro volta modulate dal classicismo marattesco e bolognese, raggiungendo esiti di squisito rococò.