
Lombarda Scuola
Titolo
Giovane studioso
Autore
Lombarda Scuola
Tecnica
Legno dorato e laccato
Anno
1634
Dimensione
cm 180 x 46
Note
“Quod celebrare delectat”, non dispiaccia imitare ciò che (di Cristo) ama celebrare, così si legge sul libro che il “Giovane studioso” tiene in mano, datato 1634 (Sermone VII). La figura a tutto tondo, in legno intagliato, laccato e dorato, è scolpita stante su un basamento a simulare un masso, e trattiene con la mano destra il libro. La tunica è riccamente drappeggiata e abbellita dai risvolti decorati con motivi vegetali. L’opera per stile è vicino agli scultori Sala e alla loro bottega, in modo particolare a Carlo Giuseppe Sala e al padre Francesco, non solo per la qualità delle opere, ma anche per la vastità delle competenze che spaziavano dalle sculture processionali ai cori lignei, agli altari.