
Romana Scuola
Titolo
Veduta di campagna
Autore
Romana Scuola
Tecnica
Acquarello su carta
Anno
XVIII secolo
Dimensione
cm 34 x 44
Note
Questa veduta di fantasia, dal gusto italianizzante, è desunto dai modelli di Paolo Anesi, Roma 1697 – 1773, uno dei protagonisti della pittura paesistica romana durante il XVIII secolo e ben documenta il talento dell’artista, erede dell’illustre tradizione vedutistica capitolina, che tradisce l’influenza di Gaspard van Wittel e la stretta affinità d’intenti estetici con Andrea Locatelli. Si coglie nella nostra opera una sensibilità romantica, rafforzata da una peculiare attenzione ai valori atmosferici, di gusto dughettiano ma altresì contigui agli esempi del paesismo veneto divulgati da marco Ricci e Francesco Zuccarelli.