
Fiamminga Scuola
Titolo
Adorazione dei Magi
Autore
Fiamminga Scuola
Tecnica
Olio su tavola
Anno
Inizio del XVIII secolo
Dimensione
cm 66 x 92,5
Note
Come noto il numero dei Magi non venne mai specificato in alcun testo, nemmeno apocrifo. È suggestivo il rimando alla Trinità, e sicuramente era questa la valenza implicita riconosciuta dai teologi del passato, sulla cui scorta si inserirono gli iconografi antichi. Anche il riferimento alle tre età dell’uomo, rese con il diverso aspetto dei tre, da giovanissimo a più maturo, concorrono a rafforzare il significato dottrinario sotteso. Il dipinto presenta una definita lavorazione nella stesura pittorica, tanto che la brillantezza dei colori ci inducono ad attribuirlo alla scuola fiamminga di fine ‘600, inizio ‘700 La tavola echeggia in questo la produzione di Frans Franken II e famiglia, attivi a cavallo tra XVII e XVIII secolo