
Veneziana Scuola
Titolo
Cristo alla colonna
Autore
Veneziana Scuola
Tecnica
Olio su rame
Anno
Fine del XVII secolo
Dimensione
cm 30 x 40
Note
Allo schiudersi del settimo decennio del secolo va ascritto questo importante rame in cui l’ambientazione è atmosferica in un gioco di luci tra le tonalità degli incarnati e delle vesti azzurro e rosa, con una pacata apertura paesaggistica sullo sfondo. Il modellato della figura di Cristo dalla bellezza marmorea, la quinta architettonica, l’aspirazione verso l’ideale classicistico neotizianesco, l’inclinazione naturalistica derivatagli dalla conoscenza di Carlo Saraceni, sono tutti elementi ricorrenti nella produzione di Giulio Carpioni, Venezia 1613 – Vicenza 1678. Dopo l’apprendistato presso il Padovanino, sono determinanti le suggestioni veronesi del Tuchi, Ottino e Bassetti.