Monaldi Paolo

Titolo

Scena campagnola

Autore

Monaldi Paolo

Tecnica

Olio su tela

Anno

XVIII secolo

Dimensione

cm 60 x 82

Note

La tela descrive un soggetto tipico di Paolo Monaldi, attivo a Roma nella seconda metà del Settecento, che nel panorama artistico romano si afferma figurando la gente semplice del contado nella loro tranquillità agreste, secondo un indirizzo illustrativo direttamente desunto dalle iconografie seicentesche dei bamboccianti. La visione arcadica-pastorale del pittore, però, si distacca dalla visione concreta e disincantata della vita rurale, regalando una traduzione edulcorata della realtà, ma senza mai regredire nel pittoresco. Le opere di Monaldi erano molto richieste dai viaggiatori del Grand Tour, artista culturalmente apprezzabile, che avvaloravano l’indiscussa qualità pittorica.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!