
Marchioni Elisabetta
Titolo
Vaso di fiori
Autore
Marchioni Elisabetta
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 94 x 73,5
Note
Straordinariamente celebre già in vita, Elisabetta Marchioni, attiva a Rovigo nella seconda metà del XVII secolo, coniò uno stile e anticipò le fantasie floreali veneziane riferibili all’ambito di Francesco Guardi, caratterizzate da vasi e recipienti di svelta e quasi impressionistica modellazione, con una base di fondo scuro-rossastro per far risaltare densi mazzi di fiori. Caratteristica delle sue creazioni è la pennellata spumeggiante, che definisce le corolle variopinte, su una gamma cromatica più contenuta e sommessa di quella, squillante, della collega Margherita Caffi, con cui sovente condivide similari scelte compositive.