Scuola Francese

Titolo

Senza nome

Autore

Scuola Francese

Tecnica

Noce ebanizzato

Anno

XIX secolo

Dimensione

cm 30 x 24

Note

La tecnica di intarsio Boulle, André-Charles Boulle Parigi 1642 – 1732, prevede di utilizzare due lamine identiche, una di ottone e l’altra di tartaruga, ebano e legno ebanizzato; una delle lamine costituisce il fondo del disegno e l’altra viene traforata a piacimento per ottenere il motivo ornamentale. Quando il pannello più pregiato funge da sfondo si chiama “parte”, quando fa da disegno si definisce “controparte”. Questa originale lavorazione rendeva il mobile più sontuoso e fu largamente utilizzata fino alla seconda metà dell’Ottocento, cioè fino agli anni di Napoleone III. L’elegante scrittoio da viaggio è un prezioso esempio di questo stile.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!