
Toscana Scuola
Titolo
Madonna con Bambino
Autore
Toscana Scuola
Tecnica
Olio su tela applicata su tavola
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 25 x 20
Note
La composizione si staglia su un fondale scuro e i protagonisti sono illuminati da una luce calda, secondo un procedimento scenico di sapore naturalistico che contrasta con l’accentuato arcaismo dell’immagine. Ciò indica come la regia luministica sia indirizzata a valorizzare il vigore scultoreo ed esuli dalla moda caravaggesca. La forma mentale dell’artista infatti, è legata alla grande tradizione pittorica toscana del Cinquecento e ai suoi valori di chiarezza espressiva e rigore disegnativo e tra la folta schiera di protagonisti e comprimari, si ravvisa la mano di Pietro Confortini, documentato a Firenze tra il 1600 e il 1648, che si formò nell’ambito della bottega familiare.