Napoli Scuola

Titolo

Venditore di funghi

Autore

Napoli Scuola

Tecnica

Terracotta

Anno

XIX secolo

Dimensione

cm 26 x 24

Note

La magia dell’arte presepiale napoletana attraverso i personaggi tipici rievoca il fascino storico, culturale e artistico che, da sempre, contraddistingue la tradizione del capoluogo campano. Inizialmente posizionato all’interno delle chiese, il presepe comincia a trovare dimora nelle abitazioni dell’aristocrazia e dell’alta borghesia, dove i padroni gareggiavano per mostrare l’opera più scenografica. L’arte presepiale napoletana viene sempre più curata in ogni suo piccolo dettaglio, dove massima attenzione viene riservata alla vita comune del popolo con animali, pastori e venditori. La nostra figura è realizzata con minuziosità senza trascurare i dettagli degli accessori e dei finimenti.

Sei interessato a questa opera? Compila il modulo per contattarci!