
Van Laer Pieter
Titolo
Adorazione dei Magi
Autore
Van Laer Pieter
Tecnica
Olio su tela
Anno
XVII secolo
Dimensione
cm 125 x 97
Note
Pieter van Laer, Harlem 1599 – 1642, si formò ad Haarlem e giunse nel 1625 a Roma dove gli venne affibbiato il soprannome con cui è maggiormente noto a causa della sua deformazione fisica. In città entrò in contatto con Poussin e risentì dell’influenza di Elsheimer. Basata su un realismo popolaresco, versione edulcorata della pittura di Caravaggio, la sua pittura costituì un nuovo genere. Il successo sul mercato gli permise di fondare la scuola dei Bamboccianti, costituita da un gruppo di pittori fiamminghi e talvolta anche italiani, come Cerquozzi, che lo seguirono nel riprodurre le tematiche aneddotiche ambientate nelle taverne, nelle strade, nella campagna.